Il sangue secco, o farina di sangue, è un tipo di fertilizzante organico che viene prodotto attraverso il processo di essiccazione del sangue animale ed è noto per essere ricco di nutrienti importanti per le piante.

Ecco alcune delle sue proprietà:

• Alto contenuto di azoto: Il sangue secco è noto per essere una fonte di azoto, uno dei principali nutrienti essenziali per la crescita delle piante. L’azoto è fondamentale per lo sviluppo di foglie verdi, steli robusti e favorisce la formazione di proteine.

• Rapido rilascio di nutrienti: Poiché il sangue secco è solitamente solubile in acqua, i nutrienti in esso contenuti possono essere facilmente assorbiti dalle radici delle piante. Ciò lo rende particolarmente efficace come fertilizzante a rilascio rapido.

• Fornisce altri nutrienti: Oltre all’azoto, il sangue secco può contenere anche altri nutrienti come il fosforo e il potassio, anche se in quantità inferiori rispetto all’azoto. Questi elementi nutritivi sono importanti per diverse fasi della crescita delle piante.

• Promuove la crescita delle foglie: Grazie all’alto contenuto di azoto, il sangue secco è particolarmente efficace nel promuovere la crescita delle foglie. Questo può essere benefico per piante che richiedono una crescita vegetativa vigorosa, come le verdure a foglia.

• Sostenibilità: L’utilizzo del sangue secco come fertilizzante è spesso considerato una pratica sostenibile in quanto consente di riciclare i sottoprodotti dell’industria alimentare o della produzione di carne.

Sangue Secco

Go to top
X